Iperinflazione ed Ingegneria Sociale

Iperinflazione: che cos’è

Cos’è l’iperinflazione? Che ruolo ha nella pianificazione ed ingegneria sociale?

L’iperinflazione è un termine per descrivere aumenti dei prezzi:

  • generali
  • eccessivi
  • rapidi
  • fuori controllo.

Tipicamente, i prezzi superano il 50% reale ogni mese.

Dobbiamo fare attenzione ad un evento recente….

La frequenza d’uso del denaro

La “velocity of money stock”, è il numero di volte che si usa la valuta, in un determinato periodo di tempo.

Velocità di scambio e pandemia
Velocità di scambio e pandemia

E’ quindi la frequenza con cui si usa il denaro per l’acquisto di beni/servizi.

Detto più in semplice, è quante volte un dollaro viene speso per l’acquisto, in un dato tempo.

E’ intuitivo capire che se la “velocità del denaro” aumenta, si hanno più transazioni fra individui nell’economia.

Perché vi mostro l’economia americana?

Perché è l’economia più grande al mondo e soprattutto la moneta di riserva mondiale. Questo è un fattore molto importante.

L’economia americana, e quella mondiale, sono già morte. Con produttività ai minimi storici. Ogni economia moderna oggi, è tenuta in vita solo dalle azioni delle rispettive banche centrali.

Allora come si spiega il grafico qui sopra?

Questo fenomeno è globale.

I conti correnti della gente contengono miliardi di dollari, euro o sterline.

Mai prima d’ora nella storia, i governi hanno preso la decisione di chiudere l’economia mondiale, sostenendo i confinamenti (lockdown).

E’ il modello “da crisi a crisi”, per mantenere una dipendenza infinita e sempre più potente. Come descritto nell’articolo “Dipendenti dal Sistema”.

Come i lattanti.

Movimento del denaro e costi

Questi soldi ora si stanno muovendo, stanno circolando, solo per inseguire un limitato numero di merci.

Questo extra-contante, in un momento di produttività ai minimi storici, andrà a finire nelle merci e nelle materie prime, causando un aumento dei costi molto rapido.

Velocità di movimento del denaro
Velocità di movimento del denaro

Il grafico riguarda il periodo 2017-2022.

Vedete come durante i confinamenti, la velocità dello “spostamento” del contante era in caduta libera. Nonostante ciò, sono stati necessari gli interventi delle banche centrali, ed i governi hanno creato immense quantità di DEBITO per sostenere le attività.

Molte persone non capiscono questo fatto: se c’è un debito, deve esserci un CREDITORE.

Il debito di una persona, diventa AUTOMATICAMENTE il bene di un’altra persona, o, in questo caso, di un ente.

Le banche centrali sono determinate a gonfiare il debito spingendo il mondo ed i suoi cittadini nella schiavitù.

Abbiamo già parlato in dettaglio del ruolo delle banche centrali, nell’articolo “Il debito globale e la bolla umana”.

Il denaro dall’elicottero

L’economista americano Milton Friedman ha creato il termine “soldi dall’elicottero”.

Significa scaricare denaro all’interno di un’economia in difficoltà, con l’intenzione di scioccarla in una profonda crisi.

Perché la definizione di “soldi dall’elicottero”?

I soldi dall'elicottero
I soldi dall’elicottero

Perché era una pratica molto comune ai tempi della Grande Depressione del 1929-1930, negli USA.

Oggi esistono diversi sistemi.

https://www.thesun.co.uk/money/19943278/bank-england-drastic-step-stabilise-economy/

La Bank Of England (BoE) è dovuta intervenire per comprare grandissime quantità di debito. E questo è necessario per salvare le pensioni inglesi. Senza un intervento simile, si sarebbe rischiato il collasso totale, e milioni di persone si sarebbero trovate senza pensione. Anche in Italia, finché i titoli di debito vengono acquistati da qualcuno, si andrà avanti. Ma poi?

Il debito infinito

La morale è sempre quella: creare un debito che non potrà mai essere ripagato.

Il sistema monetario attuale è basato sul debito.

Si pensi alla politica di Draghi, vice presidente di Golden Sachs e presidente della BCE per due turni.

Che tipo di politica? Questa: ha tenuto i tassi di interesse in negativo. Questo significa che ha FAVORITO I DEBITI.

I soldi erano economici da prendere in prestito, mentre tenere i soldi in banca era sconveniente perché gli interessi erano pari a zero.

Questo incoraggia aziende e persone a indebitarsi.

Questa politica ha impoverito l’Europa. Politiche create da queste persone che hanno sempre voluto indebolire l’eu facendo così l’interesse dell’America. Infatti questi super personaggi vengono sempre da grandi organizzazioni economiche americane.

Poi vengono premiati, rimangono anzi a fare altri danni con altri incarichi. Ma c’è pure c’è chi dice che senza Draghi saremmo all’età della pietra. La sempreverde fallacia del “Ma Senza sarebbe Peggio”. Una politica monetaria sana in realtà, non esiste più da decenni. Perché tutti fanno gli interessi delle banche centrali.

Conclusione

Ciò richiede che più debito sia creato per mantenere la liquidità del sistema.

Nel momento in cui non c’è più liquidità nel sistema, nel momento che il debito non viene più creato, il sistema si blocca. Ci sarà una crisi di liquidità nel sistema, e le transazioni si fermeranno.

Questo potrebbe essere il “piano finale”, per introdurre le CBDC, (Central Bank Digital Currencies). Probabilmente, tutto quello che uno ha in banca, verrà bloccato. In questo modo le banche se lo possono prendere.

Ci sarà un pandemonio per le strade con impatti sociali devastanti.

Tratto e riadattato da scritti di: Luca Puzzoli.

Editing e riadattamento di:TylerGandalf.

FONTI:

Immagine in evidenza tratta da: https://www.dreamstime.com/money-printing-euro-banknotes-illustration-d-render-money-printing-euro-banknotes-image178633371

I grafici sono stati tratti ed estrapolati dalla seguente fonte ufficiale:

https://fred.stlouisfed.org/series/M2V#

Immagine dell’elicottero tratta da: https://asb.edu.my/2020/03/23/helicopter-money-how-what-whom

 

 

Condividi su