Esposto all’Ordine: Dichiarazioni di Bassetti
Il Prof. Bassetti, Dichiara in sostanza, che i non vaccinati vanno rinchiusi perché altrimenti aumentano i contagi.
Si tenga conto che è stato inviato prima, che fossero noti i risultati dello studio dello Spallanzani di Roma. Questo studio, successivo al nostro esposto, conferma di fatto l’ovvio, noto da settant’anni: un vaccinato può contagiare.
Si chiama Portatore Sano…..
Da qui, l’Esposto all’Ordine per le dichiarazioni di Bassetti.
I riferimenti del mittente sono stati tolti per motivi di privacy, e per evitare inutili rischi di pressioni o minacce (già ricevute in passato sui social).
L’esposto è stato inviato a Luglio 2021.
Ad oggi, 22/11/2021, nessun riscontro.
Oggetto: Esposto per valutazione rispetto codice deontologico. |
Mittente: xxxxxxx <xxxxxxxxx@pec.chimici.it> |
Data: x/07/2021 |
A: ordinemedici@pec.omceoge.eu |
Buongiorno;
con la presente sottopongo alla vs. attenzione DUE dichiarazioni,
che risultano provenire dalla pagina facebook attribuita al Dott. Bassetti.
Il primo post, del primo luglio, auspica un lockdown per i soli non vaccinati, in quanto costituiscono un pericolo.
Ritengo questo messaggio, fuorviante e inesatto dal punto di vista scientifico,
in quanto non espone ragioni cliniche che chiariscano *in che modo* un non vaccinato, costituisca un pericolo per gli altri.
Sappiamo bene che un non vaccinato può essere contagioso, esattamente come un vaccinato (cd. “portatore sano”),
tanto è vero, per esempio, che perfino il legislatore può revocare in ogni momento il Green Pass se un vaccinato risulta positivo al tampone (Cfr. DPCM del 17/6/21, in part. in allegato B punto 2).
In un altro post, sempre del primo luglio, che qui allego, critica la decisione ministeriale di far fare i tamponi anche ai vaccinati (obbligo peraltro ripreso per poter partecipare a concorsi pubblici).
Il motivo è sempre lo stesso: un vaccinato può essere portatore sano, quindi risultare infettivo per gli altri, ed è questo il motivo per cui si richiede il tampone e si mantiene l’obbligo di indossare mascherine e adottare la disinfezione.
(cfr. Protocollo per lo svolgimento in sicurezza dei concorsi pubblici, varato il 29 Marzo 2021, in combinato disposto con il comma IX dell’articolo 10 del D.L. 44/2021 come convertito con la legge n. 76/2021).
Degno di nota il fatto che a fare questa domanda e a instillare dubbi del genere, sia un professionista.
Ritengo inoltre degno di valutazione, che un vostro iscritto e comunque, un professionista di alto livello, indulga in neanche tanto velate
minacce e posizioni che cozzano non solo contro la base dei trattati internazionali e della Costituzione (discriminazione e confinamento di categorie di persone), ma soprattutto con gli articoli in evidenziato del codice deontologico che qui allego, e della scienza di base, oltre a occuparsi di questioni di diritto che non attengono ad una professione sanitaria, ma, caso mai, ad un giurista.
In particolare, inoltre, la forte esposizione mediatica, e il frequente rilascio di interviste sui media, dovrebbe consigliare quanto meno, il rispetto dei criteri di Verità e Continenza nell’esprimere le proprie opinioni, oltre a valutare quanto indicato all’articolo 30 del codice allegato (questa verifica è competenza dell’Ordine: io ho solo posto una domanda).
Tutto quanto ciò premesso, per consentirvi una valutazione degli elementi qui indicati, secondo quanto previsto dall’articolo 2 del Codice Deontologico in allegato.
In allegato: il testo dei due post del primo luglio, il codice deontologico con le parti di possibile interesse, e in calce, il link del profilo del dott. Bassetti.
Distinti Saluti.
Dott. xxxx yyy
iscritto all’Ordine dei Chimici di xxxx xxx
Immagine di copertina tratta da https://www.webnet-hosting.com/prodotto/posta-certificata-pec/